Valutazione neuropsicologica
La valutazione neuropsicologica è un esame diagnostico volto alla diagnosi di eventuali deficit cognitivi e delle implicazioni psicologiche, affettive e di personalità dovute ad eventi patologici. Infatti, danni cerebrali conseguenti a patologie, come Malattia di Alzheimer, ictus, Malattia di Parkinson, Sclerosi Multipla, Sclerosi laterale Amiotrofica o neoplasie possono intaccare i processi cognitivi e generare dei disturbi comportamentali.
La valutazione neuropsicologica ha lo scopo di arrivare ad una diagnosi clinica, monitorare l'andamento di alcune patologie che implicano forme di decadimento cognitivo, come avviene ad esempio nelle demenze e modulare la relativa terapia, valutandone l'efficacia.
La valutazione neuropsicologica si articola in diverse fasi. Dapprima, attraverso un colloquio,con il paziente e con i suoi familiari, si raccolgono delle informazioni mediche rilevanti sulla vita del paziente, poi si effettuano una serie di test standard volti alla formulazione di una diagnosi neuropsicologica, quindi si arriva alla restituzione conclusiva della valutazione con la stesura della relazione che evidenzia i punti di forza e gli eventuali punti di debolezza.
La durata della visita è di circa 60 minuti. Tale durata può variare a seconda del quesito diagnostico.
